I. Caratteri generali della disciplina. - II. Applicazione del reg. n. 805/2004 negli Stati membri. - III. Rapporti col regime uniforme «ordinario» della circolazione delle decisioni. - IV. Oggetto e articolazione del reg. n. 805/2004. - V. Campo di applicazione. - VI. Nozione di credito non contestato. - VII. Decisioni giudiziarie. - VIII. (Segue). Norme processuali minime. - IX. (Segue). Effetti del certificato ed esecuzione del titolo al di fuori dello Stato d’origine. - X. Transazioni giudiziarie e atti pubblici.
Franzina, P., Regolamento (CE) n. 805/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, che istituisce il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati, in Pocar, F., Baruffi, M. (ed.), Commentario breve ai Trattati dell'Unione europea, 2a ed., CEDAM, Padova 2014: 563- 571 [http://hdl.handle.net/10807/148584]
Regolamento (CE) n. 805/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, che istituisce il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati
Franzina, Pietro
2014
Abstract
I. Caratteri generali della disciplina. - II. Applicazione del reg. n. 805/2004 negli Stati membri. - III. Rapporti col regime uniforme «ordinario» della circolazione delle decisioni. - IV. Oggetto e articolazione del reg. n. 805/2004. - V. Campo di applicazione. - VI. Nozione di credito non contestato. - VII. Decisioni giudiziarie. - VIII. (Segue). Norme processuali minime. - IX. (Segue). Effetti del certificato ed esecuzione del titolo al di fuori dello Stato d’origine. - X. Transazioni giudiziarie e atti pubblici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.