Il saggio esplora i diversi aspetti dell'impegno politico di Nicola Pistelli nella sua partecipazione al dibattito di politica economica fra il 1954 e il 1964. Si tratta di un decennio cruciale, caratterizzato da grandi mutamenti per l’economia e la società italiana, ma anche per la storia della politica economica nel nostro paese. Un decennio compreso fra l’annuncio dello Schema Vanoni al Congresso di Napoli del giugno 1954 e la fine dei lavori della prima commissione per la Programmazione economica con il varo Piano Giolitti 1965-1968. Anni di intensa crescita, alimentati da un consistente flusso di investimenti pubblici e dall’apertura dei mercati europei dopo il Trattato di Roma, che portarono ad uno stato di virtuale piena occupazione.
Nerozzi, S., Dopo lo schema Vanoni. Economia e linee di politica economica in Nicola Pistelli, in Conticelli G, C. G., Matulli G., R. M. (ed.), Nicola Pistelli. Un leader della sinistra democristiana tra cultura e politica (1929-1964), Viella, ROMA 2019: 127- 180. 10.1007/978-3-319-95219-2_11 [http://hdl.handle.net/10807/148492]
Autori: | ||
Titolo: | Dopo lo schema Vanoni. Economia e linee di politica economica in Nicola Pistelli | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.1007/978-3-319-95219-2_11 | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Abstract: | Il saggio esplora i diversi aspetti dell'impegno politico di Nicola Pistelli nella sua partecipazione al dibattito di politica economica fra il 1954 e il 1964. Si tratta di un decennio cruciale, caratterizzato da grandi mutamenti per l’economia e la società italiana, ma anche per la storia della politica economica nel nostro paese. Un decennio compreso fra l’annuncio dello Schema Vanoni al Congresso di Napoli del giugno 1954 e la fine dei lavori della prima commissione per la Programmazione economica con il varo Piano Giolitti 1965-1968. Anni di intensa crescita, alimentati da un consistente flusso di investimenti pubblici e dall’apertura dei mercati europei dopo il Trattato di Roma, che portarono ad uno stato di virtuale piena occupazione. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Nicola Pistelli. Un leader della sinistra democristiana tra cultura e politica (1929-1964) | |
Editore: | Viella | |
ISBN: | 978-88-3313166-5 | |
Citazione: | Nerozzi, S., Dopo lo schema Vanoni. Economia e linee di politica economica in Nicola Pistelli, in Conticelli G, C. G., Matulli G., R. M. (ed.), Nicola Pistelli. Un leader della sinistra democristiana tra cultura e politica (1929-1964), Viella, ROMA 2019: 127- 180. 10.1007/978-3-319-95219-2_11 [http://hdl.handle.net/10807/148492] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |