Gli studenti spesso vivono il passaggio alla scuola superiore con forte disagio e disorientamento, che si manifesta in difficoltà scolastiche più o meno gravi a livello di apprendimento, di adattamento e di relazione con i coetanei e con gli adulti. Questo libro mette a disposizione degli insegnanti importanti strumenti concettuali e operativi scientificamente sperimentati e di facile applicazione, per affrontare un percorso orientativo di reale efficacia.
Bonelli, E., Mancinelli, M. R., Conoscere l'organizzazione scolastica, in Mancinelli, M. R. (ed.), L'orientamento nel biennio della scuola superiore: un nuovo percorso, Alpha test, Milano 2007: 71- 86 [http://hdl.handle.net/10807/148244]
Autori: | |
Titolo: | Conoscere l'organizzazione scolastica |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Gli studenti spesso vivono il passaggio alla scuola superiore con forte disagio e disorientamento, che si manifesta in difficoltà scolastiche più o meno gravi a livello di apprendimento, di adattamento e di relazione con i coetanei e con gli adulti. Questo libro mette a disposizione degli insegnanti importanti strumenti concettuali e operativi scientificamente sperimentati e di facile applicazione, per affrontare un percorso orientativo di reale efficacia. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | L'orientamento nel biennio della scuola superiore: un nuovo percorso |
Editore: | Alpha test |
ISBN: | 8848309038 |
Citazione: | Bonelli, E., Mancinelli, M. R., Conoscere l'organizzazione scolastica, in Mancinelli, M. R. (ed.), L'orientamento nel biennio della scuola superiore: un nuovo percorso, Alpha test, Milano 2007: 71- 86 [http://hdl.handle.net/10807/148244] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |