L’obiettivo del presente saggio è quello di mettere in luce il percorso di ripresa che vide protagonista il settore bresciano della lavorazione di ferro e acciaio nel secondo dopoguerra. Sulla base dei più recenti avanzamenti della letteratura economica sul concetto di resilienza, il saggio mette in luce i fattori cruciali che determinarono il rilancio della siderurgia bresciana e la nascita di quella comunità d’imprese capace, nel secondo Novecento, di giocare un ruolo rilevante nella porzione di territorio che diversi studi hanno identificato come il distretto industriale delle valli bresciane dedito alla produzione e lavorazione dei metalli.

Semeraro, R., La resilienza dei Bresciani: il secondo dopoguerra tra laminatoi e forni elettrici, in Gregorini, G., Semeraro, R. (ed.), Acciaio resiliente, impresa longeva. Studi su Italia e Spagna in età contemporanea, Vita e Pensiero, Milano 2019: 53- 77 [http://hdl.handle.net/10807/147587]

La resilienza dei Bresciani: il secondo dopoguerra tra laminatoi e forni elettrici

Semeraro, Riccardo
2019

Abstract

L’obiettivo del presente saggio è quello di mettere in luce il percorso di ripresa che vide protagonista il settore bresciano della lavorazione di ferro e acciaio nel secondo dopoguerra. Sulla base dei più recenti avanzamenti della letteratura economica sul concetto di resilienza, il saggio mette in luce i fattori cruciali che determinarono il rilancio della siderurgia bresciana e la nascita di quella comunità d’imprese capace, nel secondo Novecento, di giocare un ruolo rilevante nella porzione di territorio che diversi studi hanno identificato come il distretto industriale delle valli bresciane dedito alla produzione e lavorazione dei metalli.
2019
Italiano
Acciaio resiliente, impresa longeva. Studi su Italia e Spagna in età contemporanea
9788834338483
Vita e Pensiero
Semeraro, R., La resilienza dei Bresciani: il secondo dopoguerra tra laminatoi e forni elettrici, in Gregorini, G., Semeraro, R. (ed.), Acciaio resiliente, impresa longeva. Studi su Italia e Spagna in età contemporanea, Vita e Pensiero, Milano 2019: 53- 77 [http://hdl.handle.net/10807/147587]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/147587
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact