Il contributo presenta i saggi raccolti nel volume miscellaneo, inquadrandoli nella tradizione delle giornate di studi "Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna" che si svolgono dal 2002 presso la sede di Brescia dell'Università Cattolica. Viene inoltre ampiamente commentato il testo, poi edito in calce al volume, del collezionista bresciano Ugo Da Como, che intendeva illustrare quella che allora (1927) era ritenuta la prima edizione stampata a Brescia.
Rivali, L., Introduzione, in Rivali, L. (ed.), Scrittura di testi e produzione di libri. Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna, Forum Editrice Universitaria Udinese S.r.l., Udine 2019: <<LIBRI E BIBLIOTECHE>>, 7- 17 [http://hdl.handle.net/10807/147466]
Autori: | ||
Titolo: | Introduzione | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Abstract: | Il contributo presenta i saggi raccolti nel volume miscellaneo, inquadrandoli nella tradizione delle giornate di studi "Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna" che si svolgono dal 2002 presso la sede di Brescia dell'Università Cattolica. Viene inoltre ampiamente commentato il testo, poi edito in calce al volume, del collezionista bresciano Ugo Da Como, che intendeva illustrare quella che allora (1927) era ritenuta la prima edizione stampata a Brescia. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Scrittura di testi e produzione di libri. Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna | |
Editore: | Forum Editrice Universitaria Udinese S.r.l. | |
ISBN: | 978-88-3283-138-2 | |
Serie: | ||
Citazione: | Rivali, L., Introduzione, in Rivali, L. (ed.), Scrittura di testi e produzione di libri. Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna, Forum Editrice Universitaria Udinese S.r.l., Udine 2019: <<LIBRI E BIBLIOTECHE>>, 7- 17 [http://hdl.handle.net/10807/147466] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |