The essay comments on Sect. 99 of the Italian Constitution, devoted to the National Council of Economy and Labour. The author examines also the two pieces of legislation through which it was implemented, and the recent attempts to abolish it.
Il contributo commenta l'art. 99 della Costituzione dedicato al CNEL: l'autore ne esamina il percorso di attuazione tramite le leggi del 1957 e del 1986 fino ai più recenti tentativi di abrogazione.
Corti, M., Commento all'art. 99 della Costituzione, in Del Punta, R., Scarpelli, F. (ed.), Codice commentato del lavoro, Wolters Kluwer Italia, Milano 2020: <<COMMENTARI IPSOA>>, 256- 263 [http://hdl.handle.net/10807/146595]
Autori: | ||
Titolo: | Commento all'art. 99 della Costituzione | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | Il contributo commenta l'art. 99 della Costituzione dedicato al CNEL: l'autore ne esamina il percorso di attuazione tramite le leggi del 1957 e del 1986 fino ai più recenti tentativi di abrogazione. | |
Abstract: | The essay comments on Sect. 99 of the Italian Constitution, devoted to the National Council of Economy and Labour. The author examines also the two pieces of legislation through which it was implemented, and the recent attempts to abolish it. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Codice commentato del lavoro | |
Editore: | Wolters Kluwer Italia | |
ISBN: | 9788821770227 | |
Serie: | ||
Citazione: | Corti, M., Commento all'art. 99 della Costituzione, in Del Punta, R., Scarpelli, F. (ed.), Codice commentato del lavoro, Wolters Kluwer Italia, Milano 2020: <<COMMENTARI IPSOA>>, 256- 263 [http://hdl.handle.net/10807/146595] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |