Il contributo restituisce i risultati di una indagine qualitativa realizzata dall'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo, mediante la quale sono stati intervistati 165 educatori alla fede sul territorio nazionale: sacerdoti, catechisti, suore, animatori, genitori e insegnanti. Nello specifico sono state analizzate le esperienze degli aducatori alla fede, le sfide che questi incontrano quotidianamente nella trasmissione della fede alle giovani generazioni.

Pasqualini, C., L'esperienza come educatore (alla fede), in Bichi, R., Bignardi, P. (ed.), Il futuro della fede. Nell'educazione dei giovani la Chiesa di domani, Vita e Pensiero, MILANO -- ITA 2018: 57- 71 [http://hdl.handle.net/10807/146531]

L'esperienza come educatore (alla fede)

Pasqualini, Cristina
Primo
2018

Abstract

Il contributo restituisce i risultati di una indagine qualitativa realizzata dall'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo, mediante la quale sono stati intervistati 165 educatori alla fede sul territorio nazionale: sacerdoti, catechisti, suore, animatori, genitori e insegnanti. Nello specifico sono state analizzate le esperienze degli aducatori alla fede, le sfide che questi incontrano quotidianamente nella trasmissione della fede alle giovani generazioni.
2018
Italiano
Il futuro della fede. Nell'educazione dei giovani la Chiesa di domani
9788834335031
Vita e Pensiero
Pasqualini, C., L'esperienza come educatore (alla fede), in Bichi, R., Bignardi, P. (ed.), Il futuro della fede. Nell'educazione dei giovani la Chiesa di domani, Vita e Pensiero, MILANO -- ITA 2018: 57- 71 [http://hdl.handle.net/10807/146531]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/146531
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact