Il contributo analizza le garanzie difensive assicurate nell'accertamento dell'illecito amministrativo all'ente, cui si applica il medesimo statuto processuale previsto per l'imputato; in particolare si analizzano le modalità con cui viene assicurato all'ente l'esercizio del diritto alla difesa tecnica e alla difesa personale
Corvi, P., Commento all’art. 35 d. lgs. n. 231/ 2001, in Castronuovo D, C. D., De Simone G, D. S. G., Ginevra E, G. E., Lionzo A, L. A., Negri D, N. D., Varraso G, V. G. (ed.), Compliance. Responsabilità da reato degli enti collettivi, Wolters Kluwer, Milano 2019: 873- 882 [http://hdl.handle.net/10807/146488]
Autori: | |
Titolo: | Commento all’art. 35 d. lgs. n. 231/ 2001 |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il contributo analizza le garanzie difensive assicurate nell'accertamento dell'illecito amministrativo all'ente, cui si applica il medesimo statuto processuale previsto per l'imputato; in particolare si analizzano le modalità con cui viene assicurato all'ente l'esercizio del diritto alla difesa tecnica e alla difesa personale |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Compliance. Responsabilità da reato degli enti collettivi |
Editore: | Wolters Kluwer |
ISBN: | 9788821770173 |
Serie: | |
Volume: | 2019 |
Citazione: | Corvi, P., Commento all’art. 35 d. lgs. n. 231/ 2001, in Castronuovo D, C. D., De Simone G, D. S. G., Ginevra E, G. E., Lionzo A, L. A., Negri D, N. D., Varraso G, V. G. (ed.), Compliance. Responsabilità da reato degli enti collettivi, Wolters Kluwer, Milano 2019: 873- 882 [http://hdl.handle.net/10807/146488] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |