Scopo del saggio è chiarire la logica etica sottesa all'importanza che la Convenzione Onu dei diritti delle persone con disabilità assegna al concetto di 'accomodamento ragionevole', in un'ottica di uguaglianza e di giustizia sociale.

Musio, A., Etica della differenza. Giustizia sociale e disabilità, in Carrozzino M, C. M., Ruffinato P, R. P. (ed.), Disabilità, relazione e riconoscimento sociale nell’epoca della tecnologia. Atti del VII Congresso Internazionale di "Mediterraneo senza handicap", Velar, ROMA -- ITA 2019: 2019 243- 255 [http://hdl.handle.net/10807/146390]

Etica della differenza. Giustizia sociale e disabilità

Musio, Alessio
2019

Abstract

Scopo del saggio è chiarire la logica etica sottesa all'importanza che la Convenzione Onu dei diritti delle persone con disabilità assegna al concetto di 'accomodamento ragionevole', in un'ottica di uguaglianza e di giustizia sociale.
2019
Italiano
Disabilità, relazione e riconoscimento sociale nell’epoca della tecnologia. Atti del VII Congresso Internazionale di "Mediterraneo senza handicap"
978-8866716839
Velar
2019
Musio, A., Etica della differenza. Giustizia sociale e disabilità, in Carrozzino M, C. M., Ruffinato P, R. P. (ed.), Disabilità, relazione e riconoscimento sociale nell’epoca della tecnologia. Atti del VII Congresso Internazionale di "Mediterraneo senza handicap", Velar, ROMA -- ITA 2019: 2019 243- 255 [http://hdl.handle.net/10807/146390]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/146390
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact