il saggio intende pervenire, senza pretesa di esaustività, all’individuazione di talune coordinate assunte dall’Agenda 2030, profondamente connesse con la promozione e la tutela dell’infanzia. Ci si riferisce in particolare alla lotta alla povertà, al favorire l’inclusione attraverso il vivere sostenibile e alla promozione di un’educazione di qualità.
Bornatici, S., Educare il futuro. L'infanzia per l'Agenda 2030, in Bornatici, S., Fontani, E., Licheni, C. (ed.), Ripartire dai bambini. Nuovi scenari per un'educazione sostenibile, Zeroseiup, Bergamo 2018: 13- 19 [http://hdl.handle.net/10807/146307]
Autori: | ||
Titolo: | Educare il futuro. L'infanzia per l'Agenda 2030 | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Abstract: | il saggio intende pervenire, senza pretesa di esaustività, all’individuazione di talune coordinate assunte dall’Agenda 2030, profondamente connesse con la promozione e la tutela dell’infanzia. Ci si riferisce in particolare alla lotta alla povertà, al favorire l’inclusione attraverso il vivere sostenibile e alla promozione di un’educazione di qualità. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Ripartire dai bambini. Nuovi scenari per un'educazione sostenibile | |
Editore: | Zeroseiup | |
ISBN: | 978-88-99338-52-7 | |
Citazione: | Bornatici, S., Educare il futuro. L'infanzia per l'Agenda 2030, in Bornatici, S., Fontani, E., Licheni, C. (ed.), Ripartire dai bambini. Nuovi scenari per un'educazione sostenibile, Zeroseiup, Bergamo 2018: 13- 19 [http://hdl.handle.net/10807/146307] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.