Il volume, articolato in saggi, si pone, senza pretesa di esaustività, l'intento di contribuire al dibattito sulla sostenibilità attraverso l'analisi delle riflessioni di alcuni autori, lo studio di documenti nazionali e internazionali e la proposta di esperienze emblematiche. Dal punto di vista operativo il testo presenta taluni orientamenti pedagogici e didattici per tracciare un cammino verso una progettualità educativa sostenibile.
Bornatici, S., Lichene, C., Fontani, E. (eds.), Ripartire dai bambini. Nuovi scenari per un'educazione sostenibile, Zeroseiup, Bergamo 2018: 120 [http://hdl.handle.net/10807/146306]
Autori: | ||
Titolo: | Ripartire dai bambini. Nuovi scenari per un'educazione sostenibile | |
ISBN: | 9788899338527 | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Abstract: | Il volume, articolato in saggi, si pone, senza pretesa di esaustività, l'intento di contribuire al dibattito sulla sostenibilità attraverso l'analisi delle riflessioni di alcuni autori, lo studio di documenti nazionali e internazionali e la proposta di esperienze emblematiche. Dal punto di vista operativo il testo presenta taluni orientamenti pedagogici e didattici per tracciare un cammino verso una progettualità educativa sostenibile. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Zeroseiup | |
Citazione: | Bornatici, S., Lichene, C., Fontani, E. (eds.), Ripartire dai bambini. Nuovi scenari per un'educazione sostenibile, Zeroseiup, Bergamo 2018: 120 [http://hdl.handle.net/10807/146306] | |
Appare nelle tipologie: | Curatela di un volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.