ll saggio tematizza che partecipare alla costruzione di un villaggio dell’educazione sia condizione fondante per dare vita a nuove comunità attente e impegnate per il bene comune, capaci di accogliere la sfida lanciata da nuovi luoghi e spazi che, orientati in maniera educativa, sono potenzialmente portatori di conoscenze e valori e contribuiscono allo sviluppo di comportamenti ecologicamente e socialmente responsabili.
Bornatici, S., Per un villaggio dell’educazione. Le giovani generazioni tra beni relazionali e impegno civico, in Malavasi, P. (ed.), Un patto educativo per l’ecologia integrale Il Villaggio per la Terra, Pensa MultiMedia, Lecce - Rovato (BS) 2019: 11- 24 [http://hdl.handle.net/10807/146276]
Autori: | ||
Titolo: | Per un villaggio dell’educazione. Le giovani generazioni tra beni relazionali e impegno civico | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Abstract: | ll saggio tematizza che partecipare alla costruzione di un villaggio dell’educazione sia condizione fondante per dare vita a nuove comunità attente e impegnate per il bene comune, capaci di accogliere la sfida lanciata da nuovi luoghi e spazi che, orientati in maniera educativa, sono potenzialmente portatori di conoscenze e valori e contribuiscono allo sviluppo di comportamenti ecologicamente e socialmente responsabili. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Un patto educativo per l’ecologia integrale Il Villaggio per la Terra | |
Editore: | Pensa MultiMedia | |
ISBN: | 978-88-6760-691-7 | |
Citazione: | Bornatici, S., Per un villaggio dell’educazione. Le giovani generazioni tra beni relazionali e impegno civico, in Malavasi, P. (ed.), Un patto educativo per l’ecologia integrale Il Villaggio per la Terra, Pensa MultiMedia, Lecce - Rovato (BS) 2019: 11- 24 [http://hdl.handle.net/10807/146276] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |