Lo studio delle interazioni sociali è un oggetto di ricerca che ha assunto, a partire dagli studi di Piaget e Vygotskij, una pregnanza particolare per gli studiosi delle scienze dell’educazione e dell’apprendimento, ma anche della psicologia dello sviluppo e della psicologia sociale. D’accordo con gli autori, credo che creare una cultura dell’apprendimento che possa estendersi e realizzarsi in diversi spazi di azione e trasformazione, non limitati unicamente agli ambienti tradizionali di apprendimento, sia una necessità sempre più impellente nella società odierna.
Bova, A., Prefazione, in Arcidiacono, F., Baucal, A., Le interazioni sociali nell’apprendimento, Carocci Editore, Roma 2019 <<STUDI SUPERIORI>>, 2019: 11-13 [http://hdl.handle.net/10807/143508]
Prefazione
Bova, Antonio
Primo
2019
Abstract
Lo studio delle interazioni sociali è un oggetto di ricerca che ha assunto, a partire dagli studi di Piaget e Vygotskij, una pregnanza particolare per gli studiosi delle scienze dell’educazione e dell’apprendimento, ma anche della psicologia dello sviluppo e della psicologia sociale. D’accordo con gli autori, credo che creare una cultura dell’apprendimento che possa estendersi e realizzarsi in diversi spazi di azione e trasformazione, non limitati unicamente agli ambienti tradizionali di apprendimento, sia una necessità sempre più impellente nella società odierna.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.