Il libro mostra come i bilanci preventivi siano utilizzabili per orientare l'attività di generazione delle alternative strategiche, formulare e valutare le diverse alternative, avviare più facilmente la fase di attuazione.
Invernizzi, G., Molteni, M. M., I bilanci preventivi nella formazione delle strategie d'impresa Strumenti per la formulazione e valutazione di alternative strategiche, Etas Libri, Milano 1991:<<Analisi economico-finanziarie d'azienda:teoria e tecniche>>, 420 [http://hdl.handle.net/10807/14246]
I bilanci preventivi nella formazione delle strategie d'impresa Strumenti per la formulazione e valutazione di alternative strategiche
Molteni, Mario Marco
1991
Abstract
Il libro mostra come i bilanci preventivi siano utilizzabili per orientare l'attività di generazione delle alternative strategiche, formulare e valutare le diverse alternative, avviare più facilmente la fase di attuazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.