Nella sua estrema sintesi di parola e immagine, La Porta dell’Onore di Albrecht Dürer è un’opera concepita secondo una simbologia complessa e rigorosamente formalizzata. Non è tuttavia un’opera oscura, perché i vari codici che la strutturano erano sostanzialmente condivisi dalle parti in gioco, committenza, letterati, artisti e, sull’altro versante, i destinatari. Il capitolo affronta analiticamente le sette parti in cui l'Arco viene suddiviso dallo storico Stabius descrivendone e commentandone i testi e le immagini, entrambi riferiti alla cultura simbolica prodotta dai letterati e dagli artisti della corte dell'imperatore Massimiliano d'Asburgo. In particolare, le tre aperture dell'arco rinviano a tre virtù, onore-lode-nobiltà, che l'Umanesimo italiano aveva traghettato dagli antichi e che il Rinascimento stava formulando per la nuova società di antico regime.
Alberti, A., Ferro, R., La 'Porta dell'Onore': descrizione e commento dell'opera, in Alberti, A., Carpani, R., Ferro, R. (ed.), Le finzioni del potere. L'Arco trionfale di Albrecht Dürer per Massimiliano I d'Asburgo tra Milano e l'Impero, Officina Libraria, Milano 2019: 2019 76- 87 [http://hdl.handle.net/10807/141970]
La 'Porta dell'Onore': descrizione e commento dell'opera
Ferro, Roberta
Secondo
2019
Abstract
Nella sua estrema sintesi di parola e immagine, La Porta dell’Onore di Albrecht Dürer è un’opera concepita secondo una simbologia complessa e rigorosamente formalizzata. Non è tuttavia un’opera oscura, perché i vari codici che la strutturano erano sostanzialmente condivisi dalle parti in gioco, committenza, letterati, artisti e, sull’altro versante, i destinatari. Il capitolo affronta analiticamente le sette parti in cui l'Arco viene suddiviso dallo storico Stabius descrivendone e commentandone i testi e le immagini, entrambi riferiti alla cultura simbolica prodotta dai letterati e dagli artisti della corte dell'imperatore Massimiliano d'Asburgo. In particolare, le tre aperture dell'arco rinviano a tre virtù, onore-lode-nobiltà, che l'Umanesimo italiano aveva traghettato dagli antichi e che il Rinascimento stava formulando per la nuova società di antico regime.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.