Nella primavera del 1512 Massimiliano I, imperatore del Sacro Romano Impero, concepisce uno dei più sorprendenti strumenti di propaganda: un maestoso arco trionfale su carta, un grande poster alto e largo oltre tre metri, raffigurante il Trionfo degli Asburgo dalle origini antichissime alle conquiste presenti. Per trasfigurare la storia in mito, per fingere la realtà in simboli perenni, l’imperatore chiama il grande Dürer, l’artista tedesco che dal Rinascimento italiano aveva imparato ad attualizzare i classici. Le sue 192 incisioni compongono un meraviglioso tripudio di parole e immagini, destinate, grazie alla riproducibilità della stampa, a resistere quasi più del marmo. Il capitolo si sofferma in particolare sulle figure alle quali occorre attribuire l'autorialità dell'opera, sia nel campo della formulazione concettuale sia nel campo figurativo. Il mio contributo al saggio si occupa della prima, approfondendo 'La cultura di Massimiliano e della sua corte: fra Medioevo e Umanesimo'.

Alberti, A., Ferro, R., Gli autori della 'Porta dell'Onore', in Alberti, A., Carpani, R., Ferro, R. (ed.), Le finzioni del potere. L'Arco Trionfale di Albrecht Dürer per Massimiliano I d'Asburgo tra Milano e l'Impero, Officina Libraria, Milano 2019: 33- 44 [http://hdl.handle.net/10807/141969]

Gli autori della 'Porta dell'Onore'

Ferro, Roberta
Secondo
2019

Abstract

Nella primavera del 1512 Massimiliano I, imperatore del Sacro Romano Impero, concepisce uno dei più sorprendenti strumenti di propaganda: un maestoso arco trionfale su carta, un grande poster alto e largo oltre tre metri, raffigurante il Trionfo degli Asburgo dalle origini antichissime alle conquiste presenti. Per trasfigurare la storia in mito, per fingere la realtà in simboli perenni, l’imperatore chiama il grande Dürer, l’artista tedesco che dal Rinascimento italiano aveva imparato ad attualizzare i classici. Le sue 192 incisioni compongono un meraviglioso tripudio di parole e immagini, destinate, grazie alla riproducibilità della stampa, a resistere quasi più del marmo. Il capitolo si sofferma in particolare sulle figure alle quali occorre attribuire l'autorialità dell'opera, sia nel campo della formulazione concettuale sia nel campo figurativo. Il mio contributo al saggio si occupa della prima, approfondendo 'La cultura di Massimiliano e della sua corte: fra Medioevo e Umanesimo'.
2019
Italiano
Le finzioni del potere. L'Arco Trionfale di Albrecht Dürer per Massimiliano I d'Asburgo tra Milano e l'Impero
978-88-3367-036-2
Officina Libraria
Alberti, A., Ferro, R., Gli autori della 'Porta dell'Onore', in Alberti, A., Carpani, R., Ferro, R. (ed.), Le finzioni del potere. L'Arco Trionfale di Albrecht Dürer per Massimiliano I d'Asburgo tra Milano e l'Impero, Officina Libraria, Milano 2019: 33- 44 [http://hdl.handle.net/10807/141969]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/141969
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact