I luoghi del lavoro sono oggetto di discipline mutevoli che seguono l'evoluzione delle prassi sociali di collocazione logistica della prestazione di lavoro, tendenzialmente anche alternando il lavoro in sede con la prestazione di lavoro a distanza. L'approccio interdisciplinare necessario alla comprensione del fenomeno tiene conto della letteratura sociologica ed economica specialmente a fronte dei mutamenti organizzativi indotti dal diffondersi delle nuove tecnologie.
Occhino, A., Per una geografia giuridica del lavoro, in Occhino A, O. A. (ed.), Il lavoro e i suoi luoghi, Vita e Pensiero, MILANO -- ITA 2018: 11- 19 [http://hdl.handle.net/10807/140847]
Autori: | ||
Titolo: | Per una geografia giuridica del lavoro | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Abstract: | I luoghi del lavoro sono oggetto di discipline mutevoli che seguono l'evoluzione delle prassi sociali di collocazione logistica della prestazione di lavoro, tendenzialmente anche alternando il lavoro in sede con la prestazione di lavoro a distanza. L'approccio interdisciplinare necessario alla comprensione del fenomeno tiene conto della letteratura sociologica ed economica specialmente a fronte dei mutamenti organizzativi indotti dal diffondersi delle nuove tecnologie. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Il lavoro e i suoi luoghi | |
Editore: | Vita e Pensiero | |
ISBN: | 9788834337523 | |
Citazione: | Occhino, A., Per una geografia giuridica del lavoro, in Occhino A, O. A. (ed.), Il lavoro e i suoi luoghi, Vita e Pensiero, MILANO -- ITA 2018: 11- 19 [http://hdl.handle.net/10807/140847] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |