Il saggio ripercorre il rapporto tra alcuni letterati appartenenti all’Accademia dei Lincei e il vivace ambiente culturale intorno ad Urbano VIII. In particolare si prendono in considerazione le figure di Virginio Cesarini e Giovanni Ciampoli, accademici lincei e stretti collaboratori di Galileo, ma anche uomini di fiducia di Urbano VIII, che non poco contribuiranno a stabilire e consolidare la nuova scienza galileiana nei primi anni del pontificato di Maffeo Barberini. Il saggio segue anche l’esilio dei lincei provocato dalle vicende della condanna del Dialogo e del processo del 1633, mostrando come tuttavia in Sforza Pallavicino, gesuita e infine cardinale, permangano tracce delle sua giovanile formazione scientifica e lincea.
Bellini, E., 'Il papato dei virtuosi'. I Lincei e i Barberini, in Aa.vv, A., I primi Lincei e il Sant'Uffizio. Questioni di scienza e di fede, Bardi, Roma 2005: 47-97 [http://hdl.handle.net/10807/13945]
Autori: | |
Titolo: | 'Il papato dei virtuosi'. I Lincei e i Barberini |
ISBN: | 8821809382 |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il saggio ripercorre il rapporto tra alcuni letterati appartenenti all’Accademia dei Lincei e il vivace ambiente culturale intorno ad Urbano VIII. In particolare si prendono in considerazione le figure di Virginio Cesarini e Giovanni Ciampoli, accademici lincei e stretti collaboratori di Galileo, ma anche uomini di fiducia di Urbano VIII, che non poco contribuiranno a stabilire e consolidare la nuova scienza galileiana nei primi anni del pontificato di Maffeo Barberini. Il saggio segue anche l’esilio dei lincei provocato dalle vicende della condanna del Dialogo e del processo del 1633, mostrando come tuttavia in Sforza Pallavicino, gesuita e infine cardinale, permangano tracce delle sua giovanile formazione scientifica e lincea. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Bardi |
Altre informazioni significative: | Contributo al convegno 'I primi lincei e il Sant'Uffizio: questioni di scienza e fede', Roma 12-13 giugno 2003. Confluito poi, con ampi rimaneggiamenti, nel volume "Stili di pensiero nel Seicento italiano. Galileo, i Lincei, i Barberini", ETS, Pisa, 2009.in |
Citazione: | Bellini, E., 'Il papato dei virtuosi'. I Lincei e i Barberini, in Aa.vv, A., I primi Lincei e il Sant'Uffizio. Questioni di scienza e di fede, Bardi, Roma 2005: 47-97 [http://hdl.handle.net/10807/13945] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |