Il contributo analizza i contenuti principali della dedicatoria e della premessa al Dialogo sopra i due massimi sistemi e ne mette in luce le filigrane retoriche e letterarie.
Bellini, E., Galileo Galilei. 'Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo', in Guaragnella, P., Abbaticchio, R., De Marinis Gallo, G. (ed.), L' 'incipit' e la tradizione letteraria italiana. Seicento e Settecento, Pensa MultiMedia, Lecce 2010: <<MNEME>>, 45- 55 [http://hdl.handle.net/10807/13507]
Autori: | ||
Titolo: | Galileo Galilei. 'Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo' | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Il contributo analizza i contenuti principali della dedicatoria e della premessa al Dialogo sopra i due massimi sistemi e ne mette in luce le filigrane retoriche e letterarie. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | L' 'incipit' e la tradizione letteraria italiana. Seicento e Settecento | |
Editore: | Pensa MultiMedia | |
ISBN: | 978-88-8232-732-3 | |
Serie: | ||
Citazione: | Bellini, E., Galileo Galilei. 'Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo', in Guaragnella, P., Abbaticchio, R., De Marinis Gallo, G. (ed.), L' 'incipit' e la tradizione letteraria italiana. Seicento e Settecento, Pensa MultiMedia, Lecce 2010: <<MNEME>>, 45- 55 [http://hdl.handle.net/10807/13507] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.