La traduzione in greco della Bibbia ebraica, cominciata dai cinque libri della Torah, esprime un'esigenza del Giudaismo alessandrino per poter conservare e trasmettere la sua fede nel Dio d'Israele. La traduzione in quanto tale testimonia le scelte esegetiche dei traduttori.
Passoni Dell'acqua, A., La traduzione della Scrittura in greco: processo esegetico ed ermeneutica credente nel Giudaismo alessandrino, in Borgonovo, G., Manicardi, E. (ed.), Processo esegetico ed ermeneutica credente: una polarità intrinseca alla Bibbia, EDB, Bologna 2010: 125- 134 [http://hdl.handle.net/10807/1343]
Autori: | |
Titolo: | La traduzione della Scrittura in greco: processo esegetico ed ermeneutica credente nel Giudaismo alessandrino |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | La traduzione in greco della Bibbia ebraica, cominciata dai cinque libri della Torah, esprime un'esigenza del Giudaismo alessandrino per poter conservare e trasmettere la sua fede nel Dio d'Israele. La traduzione in quanto tale testimonia le scelte esegetiche dei traduttori. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Processo esegetico ed ermeneutica credente: una polarità intrinseca alla Bibbia |
Editore: | EDB |
ISBN: | 0394-980X |
Serie: | |
Citazione: | Passoni Dell'acqua, A., La traduzione della Scrittura in greco: processo esegetico ed ermeneutica credente nel Giudaismo alessandrino, in Borgonovo, G., Manicardi, E. (ed.), Processo esegetico ed ermeneutica credente: una polarità intrinseca alla Bibbia, EDB, Bologna 2010: 125- 134 [http://hdl.handle.net/10807/1343] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.