Fin dalla "Poetica" di Aristotele il rapporto tra letteratura e storia rappresenta un nodo problematico decisivo per lo svolgimento della futura estetica occidentale. Il saggio ripercorre alcuni momenti significativi di tale dibattito, che coinvolge i concetti di vero, verisimile e meraviglioso, nel tentativo di mostrare il progressivo affrancamento della storia dalla condizione di minorità rispetto alla poesia cui era stata condannata dalla riflessione aristotelica. Attraverso le pagine di Tasso, Castelvetro, Mascardi, Muratori e Manzoni, si delinea un percorso che dai "Discorsi" tassiani conduce alle considerazioni consegnate da Manzoni alle pagine del trattato "Del romanzo storico", nelle quali si prende atto dei progressi della moderna storiografia e del rinnovato dialogo che si viene ad instaurare tra scrittura creativa e narrazione storica.
Bellini, E., Le conquiste di Clio. Mascardi, Muratori, Manzoni, in Menetti, E., Varotti, C. (ed.), La letteratura e la storia, Gedit, Bologna 2007: 77- 104 [http://hdl.handle.net/10807/13398]
Autori: | ||
Titolo: | Le conquiste di Clio. Mascardi, Muratori, Manzoni | |
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Fin dalla "Poetica" di Aristotele il rapporto tra letteratura e storia rappresenta un nodo problematico decisivo per lo svolgimento della futura estetica occidentale. Il saggio ripercorre alcuni momenti significativi di tale dibattito, che coinvolge i concetti di vero, verisimile e meraviglioso, nel tentativo di mostrare il progressivo affrancamento della storia dalla condizione di minorità rispetto alla poesia cui era stata condannata dalla riflessione aristotelica. Attraverso le pagine di Tasso, Castelvetro, Mascardi, Muratori e Manzoni, si delinea un percorso che dai "Discorsi" tassiani conduce alle considerazioni consegnate da Manzoni alle pagine del trattato "Del romanzo storico", nelle quali si prende atto dei progressi della moderna storiografia e del rinnovato dialogo che si viene ad instaurare tra scrittura creativa e narrazione storica. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | La letteratura e la storia | |
Editore: | Gedit | |
ISBN: | 978-8860270351 | |
Citazione: | Bellini, E., Le conquiste di Clio. Mascardi, Muratori, Manzoni, in Menetti, E., Varotti, C. (ed.), La letteratura e la storia, Gedit, Bologna 2007: 77- 104 [http://hdl.handle.net/10807/13398] | |
Altre informazioni significative: | Congresso 'La letteratura e la storia' Atti del IX Congresso Nazionale dell'ADI, Bologna-Rimini, 21-24 settembre 2005. Confluito poi, con qualche rimaneggiamento, nel volume "Studi in onore di Cesare Mozzarelli" | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |