Attraverso tredici missive inviate da Malatesta Porta all'erudito Roberto Titi si ricostruiscono elementi importanti della biografia dei due intellettuali. Lo scambio epistolare offre dettagli inediti su questioni di pertinenza letteraria, in particolare intorno all'allestimento di una antologia funebre di area riminese, cui parteciparono grandi poeti di primo Seicento (come Giovan Battista Marino e Gasparo Murtola).
Apollonio, S., Indagini preliminari sulla figura di Roberto Titi: notizie e spunti letterari dalle missive di Malatesta Porta (1601-1606), in Ferro, R. (ed.), «Le lettere sono imagini di chi le scrive». Corrispondenze di letterari di Cinque e Seicento, Edizioni di Archilet, Sarnico (BG) 2018: 163- 220 [http://hdl.handle.net/10807/133532]
Autori: | |
Titolo: | Indagini preliminari sulla figura di Roberto Titi: notizie e spunti letterari dalle missive di Malatesta Porta (1601-1606) |
URL: | http://www.archilet.it/Pubblicazione.aspx?IdPubblicazione=9 |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | Attraverso tredici missive inviate da Malatesta Porta all'erudito Roberto Titi si ricostruiscono elementi importanti della biografia dei due intellettuali. Lo scambio epistolare offre dettagli inediti su questioni di pertinenza letteraria, in particolare intorno all'allestimento di una antologia funebre di area riminese, cui parteciparono grandi poeti di primo Seicento (come Giovan Battista Marino e Gasparo Murtola). |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | «Le lettere sono imagini di chi le scrive». Corrispondenze di letterari di Cinque e Seicento |
Editore: | Edizioni di Archilet |
ISBN: | 9788899614010 |
Citazione: | Apollonio, S., Indagini preliminari sulla figura di Roberto Titi: notizie e spunti letterari dalle missive di Malatesta Porta (1601-1606), in Ferro, R. (ed.), «Le lettere sono imagini di chi le scrive». Corrispondenze di letterari di Cinque e Seicento, Edizioni di Archilet, Sarnico (BG) 2018: 163- 220 [http://hdl.handle.net/10807/133532] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |