Il "Cratilo" è un testo fondamentale per comprendere il pensiero platonico, non solo a proposito del nome e dell'etimologia, ma soprattutto in riferimento all'ontologia e alla metafisica. In questa monografia focalizzo l'attenzione sulla problematica metafisica e ontologica. Nel "Cratilo" viene delineata la dialettica delle Idee e delle Metaidee di Movimento e Quiete e viene analizzato lo statuto del mondo del divenire. La discussione sui nomi, la trattazione etimologica, aprono alla comprensione del sistema platonico nella sua interezza. Il "labirinto di nomi" costruito nel "Cratilo", una volta decifrato, appare come una vera e propria "enciclopedia del sapere platonico".

Gatti, M., Un labirinto di nomi. Idee, parole e cose nel "Cratilo" di Platone, Educatt, MILANO -- ITA 2018: 222 [http://hdl.handle.net/10807/133198]

Un labirinto di nomi. Idee, parole e cose nel "Cratilo" di Platone

Gatti, Marialuisa
2018

Abstract

Il "Cratilo" è un testo fondamentale per comprendere il pensiero platonico, non solo a proposito del nome e dell'etimologia, ma soprattutto in riferimento all'ontologia e alla metafisica. In questa monografia focalizzo l'attenzione sulla problematica metafisica e ontologica. Nel "Cratilo" viene delineata la dialettica delle Idee e delle Metaidee di Movimento e Quiete e viene analizzato lo statuto del mondo del divenire. La discussione sui nomi, la trattazione etimologica, aprono alla comprensione del sistema platonico nella sua interezza. Il "labirinto di nomi" costruito nel "Cratilo", una volta decifrato, appare come una vera e propria "enciclopedia del sapere platonico".
2018
Italiano
Monografia o trattato scientifico
978-88-9335-420-2
Educatt
Gatti, M., Un labirinto di nomi. Idee, parole e cose nel "Cratilo" di Platone, Educatt, MILANO -- ITA 2018: 222 [http://hdl.handle.net/10807/133198]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/133198
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact