“L’ambiente umano e l’ambiente naturale si degradano insieme, e non potremo affrontare adeguatamente il degrado ambientale se non prestiamo attenzione alle cause che hanno attinenza con il degrado umano e sociale” (Francesco, 2015, n. 48). Però così come diciamo si degradano, allo stesso modo possiamo far sì che “si sostengano” e si possano trasfigurare. Ecologia umana, ecologia ambientale: è una relazione che custodisce una possibilità, tanto di apertura, di trasformazione educativa, di vita, quanto di distruzione e di morte. Educazione ecologica e pace sono questioni che riguardano tutti e ogni rapporto con la realtà che ci circonda. Tutto è in relazione. Inquinamento, cultura dello scarto, riscaldamento globale, stato di salute delle istituzioni, conoscenza dei problemi, effettiva incisività delle decisioni comportano conseguenze per il benessere, per la sostenibilità e qualità della vita umana.

Malavasi, P., Terra, natura e disastri ambientali. Le proposte di un’educazione ecologica., in Ulivieri S, U. S. (ed.), Le emergenze educative della società contemporanea Progetti e proposte per il cambiamento, Pensa MultiMedia, Lecce - Rovato (BS) 2018: 93- 102 [http://hdl.handle.net/10807/133190]

Terra, natura e disastri ambientali. Le proposte di un’educazione ecologica.

Malavasi, Pierluigi
Primo
2018

Abstract

“L’ambiente umano e l’ambiente naturale si degradano insieme, e non potremo affrontare adeguatamente il degrado ambientale se non prestiamo attenzione alle cause che hanno attinenza con il degrado umano e sociale” (Francesco, 2015, n. 48). Però così come diciamo si degradano, allo stesso modo possiamo far sì che “si sostengano” e si possano trasfigurare. Ecologia umana, ecologia ambientale: è una relazione che custodisce una possibilità, tanto di apertura, di trasformazione educativa, di vita, quanto di distruzione e di morte. Educazione ecologica e pace sono questioni che riguardano tutti e ogni rapporto con la realtà che ci circonda. Tutto è in relazione. Inquinamento, cultura dello scarto, riscaldamento globale, stato di salute delle istituzioni, conoscenza dei problemi, effettiva incisività delle decisioni comportano conseguenze per il benessere, per la sostenibilità e qualità della vita umana.
2018
Italiano
Le emergenze educative della società contemporanea Progetti e proposte per il cambiamento
9788867605842
Pensa MultiMedia
Malavasi, P., Terra, natura e disastri ambientali. Le proposte di un’educazione ecologica., in Ulivieri S, U. S. (ed.), Le emergenze educative della società contemporanea Progetti e proposte per il cambiamento, Pensa MultiMedia, Lecce - Rovato (BS) 2018: 93- 102 [http://hdl.handle.net/10807/133190]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/133190
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact