Nel contesto di un manuale avanzato di diritto civile, che mira a coniugare l’esposizione informativa con un approccio critico-ricostruttivo e si rivolge in particolare alla preparazione del concorso in magistratura ed agli operatori specializzati del diritto, il capitolo affronta il tema del patto commissorio e del patto marciano. In particolare, del primo esamina le rationes e le figure sintomatiche. Del secondo approfondisce la nozione, dubitando che il meccanismo della restituzione al debitore dell’eccedenza del valore del bene rispetto all’ammontare del debito sia di per sé idoneo ad escludere le ragioni di illiceità poste alla base del primo, per poi inquadrare tre delle figure recentemente disciplinate dalla legislazione speciale che sembrano costituire tipizzazioni del patto marciano.

Renda, A., Patto commissorio e patto marciano (Capitolo LXXXV, sezione IV), in Paladini, M., Renda, A., Minussi, D., Manuale di diritto civile, Giuffrè Francis Lefebvre, Milano 2019: 2168-2176 [http://hdl.handle.net/10807/132513]

Patto commissorio e patto marciano (Capitolo LXXXV, sezione IV)

Renda, Andrea
2019

Abstract

Nel contesto di un manuale avanzato di diritto civile, che mira a coniugare l’esposizione informativa con un approccio critico-ricostruttivo e si rivolge in particolare alla preparazione del concorso in magistratura ed agli operatori specializzati del diritto, il capitolo affronta il tema del patto commissorio e del patto marciano. In particolare, del primo esamina le rationes e le figure sintomatiche. Del secondo approfondisce la nozione, dubitando che il meccanismo della restituzione al debitore dell’eccedenza del valore del bene rispetto all’ammontare del debito sia di per sé idoneo ad escludere le ragioni di illiceità poste alla base del primo, per poi inquadrare tre delle figure recentemente disciplinate dalla legislazione speciale che sembrano costituire tipizzazioni del patto marciano.
2019
Italiano
9788828808732
Giuffrè Francis Lefebvre
Renda, A., Patto commissorio e patto marciano (Capitolo LXXXV, sezione IV), in Paladini, M., Renda, A., Minussi, D., Manuale di diritto civile, Giuffrè Francis Lefebvre, Milano 2019: 2168-2176 [http://hdl.handle.net/10807/132513]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/132513
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact