Nelle analisi che l’autore espone in questo volume, un lettore attento nota come nella sua costante pubblicistica sui quotidiani egli abbia espresso apprezzamenti e critiche senza connotazioni partitiche, perché il «suo partito» è stato ed è quello dell’Italia che intraprende, investe e innova. L’autore si è impegnato per facilitare un dialogo costruttivo tra imprenditori e politici e per valorizzare i punti di forza del made in Italy portando anche all'evidenza internazionale le ragioni per cui alcuni sub-sistemi dell’economia italiana raggiungono primati mondiali. Con questo volume viene dato un contributo alla comprensione dell’economia italiana con i suoi punti di forza e i suoi limiti finalizzando il tutto a rendere il nostro Paese più moderno ed efficiente.
Quadrio Curzio, A., Prefazione, in Fortis Marc, F. M. (ed.), L’Italia non merita una nuova crisi, Il Mulino, Bologna 2019: <<COLLANA DELLA FONDAZIONE EDISON>>, 30 9- 13 [http://hdl.handle.net/10807/131842]
Prefazione
Quadrio Curzio, Alberto
2019
Abstract
Nelle analisi che l’autore espone in questo volume, un lettore attento nota come nella sua costante pubblicistica sui quotidiani egli abbia espresso apprezzamenti e critiche senza connotazioni partitiche, perché il «suo partito» è stato ed è quello dell’Italia che intraprende, investe e innova. L’autore si è impegnato per facilitare un dialogo costruttivo tra imprenditori e politici e per valorizzare i punti di forza del made in Italy portando anche all'evidenza internazionale le ragioni per cui alcuni sub-sistemi dell’economia italiana raggiungono primati mondiali. Con questo volume viene dato un contributo alla comprensione dell’economia italiana con i suoi punti di forza e i suoi limiti finalizzando il tutto a rendere il nostro Paese più moderno ed efficiente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.