L’ impronta principale di questo libro è centrata sulla «nuova rivoluzione industriale (NRI)» considerata non tanto come quella di un settore produttivo affiancato ad altri, ma come quella della dinamica strutturale dell’innovazione che determina ricadute in tutti i settori dell’economia, potenziandone alcuni e portando altri (o parte delle imprese che li compongono) al declino. Ciò significa che la NRI non è un fenomeno benefico di cui tutti i produttori hanno fruito o godranno, ma è un fenomeno altamente selettivo che premia gli innovatori e condanna i conservatori.
Quadrio Curzio, A., Introduzione. Strutture industriali e innovazione sistemica, in Quadrio Curzio Albert, Q. C. A., Fortis Marc, F. M. (ed.), Strutture industriali e innovazione sistemica, Il Mulino, Bologna 2018: 7- 31 [http://hdl.handle.net/10807/131726]
Autori: | ||
Titolo: | Introduzione. Strutture industriali e innovazione sistemica | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Abstract: | L’ impronta principale di questo libro è centrata sulla «nuova rivoluzione industriale (NRI)» considerata non tanto come quella di un settore produttivo affiancato ad altri, ma come quella della dinamica strutturale dell’innovazione che determina ricadute in tutti i settori dell’economia, potenziandone alcuni e portando altri (o parte delle imprese che li compongono) al declino. Ciò significa che la NRI non è un fenomeno benefico di cui tutti i produttori hanno fruito o godranno, ma è un fenomeno altamente selettivo che premia gli innovatori e condanna i conservatori. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Strutture industriali e innovazione sistemica | |
Editore: | Il Mulino | |
ISBN: | 9788815278395 | |
Citazione: | Quadrio Curzio, A., Introduzione. Strutture industriali e innovazione sistemica, in Quadrio Curzio Albert, Q. C. A., Fortis Marc, F. M. (ed.), Strutture industriali e innovazione sistemica, Il Mulino, Bologna 2018: 7- 31 [http://hdl.handle.net/10807/131726] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |