La dimensione relazione nei servizi di cura è da sempre riconosciuta come un fattore centrale per l'efficacia clinico-terapeutica. Il Knotworking rappresenta non solo un modello d'interazione fra più soggetti coinvolti in un progetto, ma può diventare un'opportunità di apprendimento e crescita per i soggetti stessi.
Bonometti, S., Simeone, D., Approcci collaborativi nei percorsi di cura: il Knotworking e la community online, Educare alla salute e all'assistenza. Manuale per operatori, Bruno Mondadori, Milano 2018: 134-145 [http://hdl.handle.net/10807/131580]
Approcci collaborativi nei percorsi di cura: il Knotworking e la community online
Bonometti, S.;Simeone, D.
2018
Abstract
La dimensione relazione nei servizi di cura è da sempre riconosciuta come un fattore centrale per l'efficacia clinico-terapeutica. Il Knotworking rappresenta non solo un modello d'interazione fra più soggetti coinvolti in un progetto, ma può diventare un'opportunità di apprendimento e crescita per i soggetti stessi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.