Il contributo analizza le pratiche attive in Italia per accompagnare la transizione alla maggiore età dei minori stranieri non accompagnati. Il tema è di particolare rilievo, in quanto il 60% dei msna presenti in Italia ha 17 anni e dunque ha la necessità di acquisire competenze e abilità per inserirsi nel mondo nel lavoro, per trovare casa e peri la gestione della vita autonoma.
Pavesi, N., Minori stranieri non accompagnati. La transizione alla maggiore età, in Cesareo V., B. G. O. L. C. E. D. P. A. Z. L. S. M. P. N. M. V. V. G. R. M. V. W. P. M. N. M. L. A. M. P. N. B. P., XXIV Rapporto sulle migrazioni 2018, FrancoAngeli srl, Milano 2019: 273-281 [http://hdl.handle.net/10807/130647]
Autori: | |
Titolo: | Minori stranieri non accompagnati. La transizione alla maggiore età |
ISBN: | 9788891780737 |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il contributo analizza le pratiche attive in Italia per accompagnare la transizione alla maggiore età dei minori stranieri non accompagnati. Il tema è di particolare rilievo, in quanto il 60% dei msna presenti in Italia ha 17 anni e dunque ha la necessità di acquisire competenze e abilità per inserirsi nel mondo nel lavoro, per trovare casa e peri la gestione della vita autonoma. |
Serie: | |
Lingua: | Italiano |
Editore: | FrancoAngeli srl |
Citazione: | Pavesi, N., Minori stranieri non accompagnati. La transizione alla maggiore età, in Cesareo V., B. G. O. L. C. E. D. P. A. Z. L. S. M. P. N. M. V. V. G. R. M. V. W. P. M. N. M. L. A. M. P. N. B. P., XXIV Rapporto sulle migrazioni 2018, FrancoAngeli srl, Milano 2019: 273-281 [http://hdl.handle.net/10807/130647] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |