Vengono presentati i dati fondamentali del problema della relegatio di Ovidio e i caratteri della poesia da lui composta a Tomi.

Galasso, L., Ovidio poeta dell'esilio, in Ghedini, F., Farinella, V., Salvo, G., Toniolo, F., Zalabra, F., Ovidio. Amori, miti e altre storie, L'Erma di Bretschneider, Napoli 2018: 37-39 [http://hdl.handle.net/10807/128850]

Ovidio poeta dell'esilio

Galasso, Luigi
2018

Abstract

Vengono presentati i dati fondamentali del problema della relegatio di Ovidio e i caratteri della poesia da lui composta a Tomi.
2018
Italiano
978-88-569-0648-6
L'Erma di Bretschneider
Galasso, L., Ovidio poeta dell'esilio, in Ghedini, F., Farinella, V., Salvo, G., Toniolo, F., Zalabra, F., Ovidio. Amori, miti e altre storie, L'Erma di Bretschneider, Napoli 2018: 37-39 [http://hdl.handle.net/10807/128850]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/128850
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact