Il saggio mostra come la composizione del racconto passionista abbia subito delle modifiche sostanziali tra il VI e il XII secolo. tale mutamento ha segnato tanto la struttura drammaturgica dei testi drammatici quanto la rappresentazione figurativa.
Bino, C., Com-passione. Dalla Passione evangelica alla Passione compatita., in Bino, B. C. (ed.), Scene. Saggi sul teatro tra testi, sguardi e attori., EDUCatt, Milano 2018: 105- 132 [http://hdl.handle.net/10807/126381]
Autori: | ||
Titolo: | Com-passione. Dalla Passione evangelica alla Passione compatita. | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Abstract: | Il saggio mostra come la composizione del racconto passionista abbia subito delle modifiche sostanziali tra il VI e il XII secolo. tale mutamento ha segnato tanto la struttura drammaturgica dei testi drammatici quanto la rappresentazione figurativa. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Scene. Saggi sul teatro tra testi, sguardi e attori. | |
Editore: | EDUCatt | |
ISBN: | 978-88-9335-365-6 | |
Citazione: | Bino, C., Com-passione. Dalla Passione evangelica alla Passione compatita., in Bino, B. C. (ed.), Scene. Saggi sul teatro tra testi, sguardi e attori., EDUCatt, Milano 2018: 105- 132 [http://hdl.handle.net/10807/126381] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.