La figura del libraio antiquario Giuseppe Martini, attivo tra la natia Lucca, New York e Lugano, è stata a lungo dimenticata. Si tratteggiano in questa introduzione le ragioni del recupero così come emerge nei contributi che compongono il volume. Il libro raccoglie gli atti di un importante convegno fortemente voluto dal curatore e costruito con attenzione ai vari aspetti dell'attività di Martini.

Barbieri, E. R., Introduzione, in Barbieri, E. (ed.), Da Lucca a New York a Lugano. Giuseppe Martini libraio tra Otto e Novecento. Atti del convegno di Lucca, 17-18 ottobre 2014, Leo S. Olschki, Firenze 2017: <<BIBLIOTECA DI BIBLIOGRAFIA ITALIANA>>, CCVI 1- 10 [http://hdl.handle.net/10807/125890]

Introduzione

Barbieri, Edoardo Roberto
2017

Abstract

La figura del libraio antiquario Giuseppe Martini, attivo tra la natia Lucca, New York e Lugano, è stata a lungo dimenticata. Si tratteggiano in questa introduzione le ragioni del recupero così come emerge nei contributi che compongono il volume. Il libro raccoglie gli atti di un importante convegno fortemente voluto dal curatore e costruito con attenzione ai vari aspetti dell'attività di Martini.
2017
Italiano
Da Lucca a New York a Lugano. Giuseppe Martini libraio tra Otto e Novecento. Atti del convegno di Lucca, 17-18 ottobre 2014
978-88-222-6541-8
Leo S. Olschki
CCVI
Barbieri, E. R., Introduzione, in Barbieri, E. (ed.), Da Lucca a New York a Lugano. Giuseppe Martini libraio tra Otto e Novecento. Atti del convegno di Lucca, 17-18 ottobre 2014, Leo S. Olschki, Firenze 2017: <<BIBLIOTECA DI BIBLIOGRAFIA ITALIANA>>, CCVI 1- 10 [http://hdl.handle.net/10807/125890]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/125890
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact