Viene ricostruita l'attività di Cesare Cesariano durante il suo soggiorno a Reggio Emilia, preceduto dalla formazione milanese e dai passaggi ferrarese e polironiano. In particolare vengono affrontati la decorazione con Uomini d'arme sulla facciata di palazzo Fossa e il Battesimo nel battistero della cattedrale di Reggio. Vengono presentati altri episodi decorativi, in contesti religiosi e laici della città. Si affronta anche il problema della ristrutturazione del duomo e delle committenze del vescovo Arlotti.Di Elio Monducci e Corrado Caselli sono gli apparati documentari e di restauro
Rovetta, A., Monducci, E., Caselli, C., Cesare Cesariano e il Rinascimento a Reggio Emilia, Silvana, Cinisello Balsamo 2008: 263 [http://hdl.handle.net/10807/12573]
Autori: | ||
Titolo: | Cesare Cesariano e il Rinascimento a Reggio Emilia | |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | Viene ricostruita l'attività di Cesare Cesariano durante il suo soggiorno a Reggio Emilia, preceduto dalla formazione milanese e dai passaggi ferrarese e polironiano. In particolare vengono affrontati la decorazione con Uomini d'arme sulla facciata di palazzo Fossa e il Battesimo nel battistero della cattedrale di Reggio. Vengono presentati altri episodi decorativi, in contesti religiosi e laici della città. Si affronta anche il problema della ristrutturazione del duomo e delle committenze del vescovo Arlotti.Di Elio Monducci e Corrado Caselli sono gli apparati documentari e di restauro | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Silvana | |
Citazione: | Rovetta, A., Monducci, E., Caselli, C., Cesare Cesariano e il Rinascimento a Reggio Emilia, Silvana, Cinisello Balsamo 2008: 263 [http://hdl.handle.net/10807/12573] | |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |