l saggio di Marlène propone con puntigliosa e lucida determinazione la tesi seguente: le figure dell'essere a cui tende, da ultimo, l'approdo heideggeriano ripetono l'eco di una tradizione che, più che greca, è propriamente biblica; ma di questo debito appunto non sembra esserci traccia nelle citazioni di Heidegger.

Marassi, M., Introduzione a Zarader, "Il debito impensato. Heidegger e l'eredità ebraica", in Marléne Zarade, M. Z., l debito impensaro. Heidegger e l'eredità ebraica, Vita e Pensiero, Milano 1995: 17-46 [http://hdl.handle.net/10807/124381]

Introduzione a Zarader, "Il debito impensato. Heidegger e l'eredità ebraica"

Marassi, Massimo
1995

Abstract

l saggio di Marlène propone con puntigliosa e lucida determinazione la tesi seguente: le figure dell'essere a cui tende, da ultimo, l'approdo heideggeriano ripetono l'eco di una tradizione che, più che greca, è propriamente biblica; ma di questo debito appunto non sembra esserci traccia nelle citazioni di Heidegger.
1995
Italiano
9788834303702
Vita e Pensiero
Marassi, M., Introduzione a Zarader, "Il debito impensato. Heidegger e l'eredità ebraica", in Marléne Zarade, M. Z., l debito impensaro. Heidegger e l'eredità ebraica, Vita e Pensiero, Milano 1995: 17-46 [http://hdl.handle.net/10807/124381]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/124381
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact