Il capitolo analizza la posizione giuridica del cittadino-fedele nell'ordinamento italiano. In particolare affronta i seguenti temi: a) l’assistenza spirituale nelle strutture obbliganti; b) l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche; c) le scuole confessionali; d) il Diritto penale e religione; e) Festivita` religiose e riposi settimanali; f) Prescrizioni alimentari di natura religiosa; g) Il trattamento dei dati personali di natura religiosa.
Chizzoniti, A. G., Cittadini e fattore religioso, in Enrico G. Vitali - Antonio G. Chizzonit, E. G. V. -. A. G. C., Diritto ecclesiastico. Manuale breve, Giuffrè Editore, Milano 2018: 207-299 [http://hdl.handle.net/10807/122750]
Autori: | ||
Titolo: | Cittadini e fattore religioso | |
ISBN: | 9788814224560 | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Abstract: | Il capitolo analizza la posizione giuridica del cittadino-fedele nell'ordinamento italiano. In particolare affronta i seguenti temi: a) l’assistenza spirituale nelle strutture obbliganti; b) l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche; c) le scuole confessionali; d) il Diritto penale e religione; e) Festivita` religiose e riposi settimanali; f) Prescrizioni alimentari di natura religiosa; g) Il trattamento dei dati personali di natura religiosa. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Giuffrè Editore | |
Citazione: | Chizzoniti, A. G., Cittadini e fattore religioso, in Enrico G. Vitali - Antonio G. Chizzonit, E. G. V. -. A. G. C., Diritto ecclesiastico. Manuale breve, Giuffrè Editore, Milano 2018: 207-299 [http://hdl.handle.net/10807/122750] | |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |