Storia della contestazione del 1968, come espressione di un'inedita globalizzazione culturale che ha messo in crisi tradizioni, autorità e di istituzioni, comprese quelle della democrazia rappresentativa, facendo emergere l'esigenza di nuove relazioni sociali e di un nuovo umanesimo
Giovagnoli, A., Sessantotto.La festa della contestazione, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2018: 268 [http://hdl.handle.net/10807/121708]
Sessantotto.La festa della contestazione
Giovagnoli, Agostino
2018
Abstract
Storia della contestazione del 1968, come espressione di un'inedita globalizzazione culturale che ha messo in crisi tradizioni, autorità e di istituzioni, comprese quelle della democrazia rappresentativa, facendo emergere l'esigenza di nuove relazioni sociali e di un nuovo umanesimoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.