Il presente contributo è volto a tracciare un quadro generale delle politiche abitative nel nostro Paese dalle origini a oggi, prestando una particolare attenzione ai nuovi strumenti di gestione del disagio abitativo affermatisi negli ultimi anni soprattutto in risposta alla crescita del numero di individui e di famiglie che, pur attivamente inseriti nel mondo del lavoro e, quindi, titolari di un certo reddito, sono però incapaci di sostenere i costi di mercato per l’acquisto o la locazione di immobili.
Renna, M., Allena, M., L'housing sociale, in Franco Gaetano Scoca, P. S. R. P. U. (ed.), Trattato di diritto del territorio, Giappichelli Editore, Torino 2018: 288- 323 [http://hdl.handle.net/10807/120114]
L'housing sociale
Renna, Mauro;Allena, Miriam
2018
Abstract
Il presente contributo è volto a tracciare un quadro generale delle politiche abitative nel nostro Paese dalle origini a oggi, prestando una particolare attenzione ai nuovi strumenti di gestione del disagio abitativo affermatisi negli ultimi anni soprattutto in risposta alla crescita del numero di individui e di famiglie che, pur attivamente inseriti nel mondo del lavoro e, quindi, titolari di un certo reddito, sono però incapaci di sostenere i costi di mercato per l’acquisto o la locazione di immobili.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.