Questo studio riporta i risultati raccolti nel corso di una ricerca europea, ProHealth65+, finalizzata a raccogliere le conoscenze che riguardano gli interventi istituzionali per la protezione della salute a diversi stadi della vita e gli interventi di promozione della salute orientati ai lavoratori anziani. L’analisi ha preso in considerazione i Paesi europei dell’Area Continentale, dell’Est Europa e del Mediterraneo, in considerazione del fatto che l’area scandinava ha una lunga tradizione di promozione della salute ed è già stata ampiamente studiata. Sono stati raccolti gli interventi di promozione della salute condotti nei luoghi di lavoro a favore dei lavoratori anziani (Workplace Health Promotion for Older Workers, WHPOW) in Bulgaria, Repubblica Ceca, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Lituania, Olanda, Polonia, Portogallo. Per identificare i progetti, è stata condotta una revisione sistematica della letteratura, integrata da una ricerca sui siti delle principali Agenzie europee di promozione della salute. Si è fatto ogni sforzo per ottenere maggiori informazioni direttamente dai ricercatori coinvolti nei progetti, e le principali aziende sono state direttamente intervistate mediante una inchiesta online sulle attività di promozione della salute, utilizzando il programma SurveyMonkey. L’opera riporta una visione di sintesi del problema dell’invecchiamento della forza-lavoro e degli interventi di promozione della salute, analizzando il ruolo dei diversi tipi di istituzioni coinvolte nelle attività di promozione, il tipo di interventi realizzati, le principali barriere che si frappongono ad una opera di promozione efficace. L’esame della situazione dei diversi paesi consente di formulare una serie di raccomandazioni per gli Organismi europei e per le Autorità nazionali

Magnavita, N., Promuovere la salute dei lavoratori anziani. Le esperienze europee, Sipiss di Ferrari G. & C. snc, Milano -- ITA 2018: 412 [http://hdl.handle.net/10807/118578]

Promuovere la salute dei lavoratori anziani. Le esperienze europee

Magnavita, Nicola
2018

Abstract

Questo studio riporta i risultati raccolti nel corso di una ricerca europea, ProHealth65+, finalizzata a raccogliere le conoscenze che riguardano gli interventi istituzionali per la protezione della salute a diversi stadi della vita e gli interventi di promozione della salute orientati ai lavoratori anziani. L’analisi ha preso in considerazione i Paesi europei dell’Area Continentale, dell’Est Europa e del Mediterraneo, in considerazione del fatto che l’area scandinava ha una lunga tradizione di promozione della salute ed è già stata ampiamente studiata. Sono stati raccolti gli interventi di promozione della salute condotti nei luoghi di lavoro a favore dei lavoratori anziani (Workplace Health Promotion for Older Workers, WHPOW) in Bulgaria, Repubblica Ceca, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Lituania, Olanda, Polonia, Portogallo. Per identificare i progetti, è stata condotta una revisione sistematica della letteratura, integrata da una ricerca sui siti delle principali Agenzie europee di promozione della salute. Si è fatto ogni sforzo per ottenere maggiori informazioni direttamente dai ricercatori coinvolti nei progetti, e le principali aziende sono state direttamente intervistate mediante una inchiesta online sulle attività di promozione della salute, utilizzando il programma SurveyMonkey. L’opera riporta una visione di sintesi del problema dell’invecchiamento della forza-lavoro e degli interventi di promozione della salute, analizzando il ruolo dei diversi tipi di istituzioni coinvolte nelle attività di promozione, il tipo di interventi realizzati, le principali barriere che si frappongono ad una opera di promozione efficace. L’esame della situazione dei diversi paesi consente di formulare una serie di raccomandazioni per gli Organismi europei e per le Autorità nazionali
2018
Italiano
Monografia o trattato scientifico
Sipiss di Ferrari G. & C. snc
Magnavita, N., Promuovere la salute dei lavoratori anziani. Le esperienze europee, Sipiss di Ferrari G. & C. snc, Milano -- ITA 2018: 412 [http://hdl.handle.net/10807/118578]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
F&S copertina magnavita.pdf

accesso aperto

Descrizione: Copertina
Tipologia file ?: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non specificato
Dimensione 2.17 MB
Formato Adobe PDF
2.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/118578
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact