L'articolo esplora il concetto di postmodernismo, analizzando come la postmodernità sfidi le strutture centrali e marginali. Attraverso riferimenti a opere chiave e teorie di studiosi come Robert Barsky e Mike Featherstone, l'autore discute l'indeterminatezza e la frammentazione caratteristiche della postmodernità. L'articolo esamina anche l'impatto del postmodernismo sulla narrativa araba contemporanea, evidenziando come gli scrittori arabi adottino e reinterpretino queste idee per creare opere che riflettono la complessità e la fluidità dell'identità e della realtà moderna.

Eissa, F. W., Al-riwāya al-jadīda min al-"mā ba'da" ilā al-"mā warā'a" (الرواية الجديدة من ال"ما بعد" إلى ال"ما وراء"), Fī al-riwāya al-jadīda (في الرواية العربية), Almutawassit Books, MILANO/BAGHDAD 2018: 157-171 [https://hdl.handle.net/10807/116905]

Al-riwāya al-jadīda min al-"mā ba'da" ilā al-"mā warā'a" (الرواية الجديدة من ال"ما بعد" إلى ال"ما وراء")

Eissa, Farouq Wael
2018

Abstract

L'articolo esplora il concetto di postmodernismo, analizzando come la postmodernità sfidi le strutture centrali e marginali. Attraverso riferimenti a opere chiave e teorie di studiosi come Robert Barsky e Mike Featherstone, l'autore discute l'indeterminatezza e la frammentazione caratteristiche della postmodernità. L'articolo esamina anche l'impatto del postmodernismo sulla narrativa araba contemporanea, evidenziando come gli scrittori arabi adottino e reinterpretino queste idee per creare opere che riflettono la complessità e la fluidità dell'identità e della realtà moderna.
2018
Arabo
9788885771567
Almutawassit Books
Eissa, F. W., Al-riwāya al-jadīda min al-"mā ba'da" ilā al-"mā warā'a" (الرواية الجديدة من ال"ما بعد" إلى ال"ما وراء"), Fī al-riwāya al-jadīda (في الرواية العربية), Almutawassit Books, MILANO/BAGHDAD 2018: 157-171 [https://hdl.handle.net/10807/116905]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/116905
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact