Il saggio illustra le possibilità delle tecniche di simulazione nei contesti organizzativi. Nello specifico lavora al passaggio tra tecnche di simulazione basate sul corpo e tecniche di simulazione rese possibili dalla disponibilità dei media digitali immersivi.

Rivoltella, P. C., Tecniche di simulazione: role-playing, teatro, ambienti immersivi, in Franco Bochicchio, P. C. R. (ed.), L'agire organizzativo, ELS La Scuola, Brescia 2017: 283- 294 [http://hdl.handle.net/10807/114788]

Tecniche di simulazione: role-playing, teatro, ambienti immersivi

Rivoltella, Pier Cesare
Writing – Review & Editing
2017

Abstract

Il saggio illustra le possibilità delle tecniche di simulazione nei contesti organizzativi. Nello specifico lavora al passaggio tra tecnche di simulazione basate sul corpo e tecniche di simulazione rese possibili dalla disponibilità dei media digitali immersivi.
2017
Italiano
L'agire organizzativo
9788837230395
ELS La Scuola
Rivoltella, P. C., Tecniche di simulazione: role-playing, teatro, ambienti immersivi, in Franco Bochicchio, P. C. R. (ed.), L'agire organizzativo, ELS La Scuola, Brescia 2017: 283- 294 [http://hdl.handle.net/10807/114788]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/114788
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact