Sin dal 2013, anno nel quale ha fondato assieme ad altri l’Alleanza contro la povertà in Italia, infatti, la Cisl ha assunto la questione della povertà e dell’esclusione sociale come una priorità nella sua strategia sociale, con l’obiettivo di sospingerla in cima all’agenda politica del Paese, proponendo l’introduzione di un reddito minimo d’inclusione per le persone in povertà assoluta, per colmare un vuoto presente nel nostro sistema di welfare e fi nalmente porre la questione della povertà come una questione di interesse nazionale. Il capitolo approfondisce come quesra priorità sia perseguita anche a livello del welfare locale, tramite la contrattazione sociale territoriale
Lodigiani, R., Focus: il contrasto alla povertà e all’esclusione sociale come priorità, in Lodigiani, R., Riva, E., Colombi, M. (ed.), Osservatorio sociale della contrattazione territoriale Cisl. Promuovere il welfare per uno sviluppo inclusivo, Edizioni Lavoro, Roma 2017: 75- 86 [http://hdl.handle.net/10807/113428]
Focus: il contrasto alla povertà e all’esclusione sociale come priorità
Lodigiani, Rosangela
2017
Abstract
Sin dal 2013, anno nel quale ha fondato assieme ad altri l’Alleanza contro la povertà in Italia, infatti, la Cisl ha assunto la questione della povertà e dell’esclusione sociale come una priorità nella sua strategia sociale, con l’obiettivo di sospingerla in cima all’agenda politica del Paese, proponendo l’introduzione di un reddito minimo d’inclusione per le persone in povertà assoluta, per colmare un vuoto presente nel nostro sistema di welfare e fi nalmente porre la questione della povertà come una questione di interesse nazionale. Il capitolo approfondisce come quesra priorità sia perseguita anche a livello del welfare locale, tramite la contrattazione sociale territorialeI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.