Il contributo propone una riflessione sul concetto di "kenosis" letto in prospettiva psicologica. Una particolare attenzione viene attribuito al processo di differenziazione, al tema della transizione e a quello della generatività.
Iafrate, R., La kenosis della creazione: "La creazione geme e soffre le doglie del parto" (Rm 8).Una prospettiva psicologica, in Lanza, S. (ed.), "In Principio..." Origine e inizio dell'Universo, Vita e Pensiero, Milano 2012: <<scienze religiose-ricerche>>, 93- 99 [http://hdl.handle.net/10807/11087]
Autori: | ||
Titolo: | La kenosis della creazione: "La creazione geme e soffre le doglie del parto" (Rm 8).Una prospettiva psicologica | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il contributo propone una riflessione sul concetto di "kenosis" letto in prospettiva psicologica. Una particolare attenzione viene attribuito al processo di differenziazione, al tema della transizione e a quello della generatività. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | "In Principio..." Origine e inizio dell'Universo | |
Editore: | Vita e Pensiero | |
ISBN: | 9788834321751 | |
Serie: | ||
Citazione: | Iafrate, R., La kenosis della creazione: "La creazione geme e soffre le doglie del parto" (Rm 8).Una prospettiva psicologica, in Lanza, S. (ed.), "In Principio..." Origine e inizio dell'Universo, Vita e Pensiero, Milano 2012: <<scienze religiose-ricerche>>, 93- 99 [http://hdl.handle.net/10807/11087] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.