Il commento si sofferma sulla disciplina della particolare tenuità del fatto di cui all'art. 131-bis c.p., interrogandosi sul fondamento dogmatico della disposizione e sui profili applicativi alla luce della più recente dottrina e giurisprudenza.
Astorina, P., Di Lello Finuoli, M., Commento all'art. 131-bis c.p., in Forti, G., Seminara, S., Zuccalà, G. (ed.), Commentario breve al codice penale, Wolters Kluwer, Milano 2017: 567- 582 [http://hdl.handle.net/10807/110857]
Autori: | ||
Titolo: | Commento all'art. 131-bis c.p. | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Il commento si sofferma sulla disciplina della particolare tenuità del fatto di cui all'art. 131-bis c.p., interrogandosi sul fondamento dogmatico della disposizione e sui profili applicativi alla luce della più recente dottrina e giurisprudenza. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Commentario breve al codice penale | |
Editore: | Wolters Kluwer | |
ISBN: | 978-88-13-36345-1 | |
Citazione: | Astorina, P., Di Lello Finuoli, M., Commento all'art. 131-bis c.p., in Forti, G., Seminara, S., Zuccalà, G. (ed.), Commentario breve al codice penale, Wolters Kluwer, Milano 2017: 567- 582 [http://hdl.handle.net/10807/110857] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.