Il contributo si sofferma sulla governance del trasporto pubblico locale e sulle prospettive di riforma del settore, anche in seguito alla sentenza della Corte costituzionale n. 251/2016 (inerente l'incostituzionalità della legge delega Madia per violazione del principio di leale collaborazione tra Stato e Regioni) e a fronte della scadenza del termine per l'esercizio della delega concessa al Governo per una riforma complessiva della materia. La conclusione è che, a vent’anni dal decreto Burlando e in un quadro completamente mutato, un nuovo intervento normativo non pare più procrastinabile, tenuto conto del costante aumento della domanda di mobilità nei contesti urbani e considerato che la competitività di un Paese viene misurata (anche) sulla base della qualità e della vivibilità delle proprie città.
Candido, A., La governance del trasporto pubblico locale in Italia: quali prospettive?, in Ammannati, A., Canepa, A. (ed.), Politiche per un trasporto sostenibile. Governance, multimodalità, fiscalità, Editoriale scientifica, Napoli 2017: <<PERCORSI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO>>, 87- 110 [http://hdl.handle.net/10807/107930]
Autori: | ||
Titolo: | La governance del trasporto pubblico locale in Italia: quali prospettive? | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Il contributo si sofferma sulla governance del trasporto pubblico locale e sulle prospettive di riforma del settore, anche in seguito alla sentenza della Corte costituzionale n. 251/2016 (inerente l'incostituzionalità della legge delega Madia per violazione del principio di leale collaborazione tra Stato e Regioni) e a fronte della scadenza del termine per l'esercizio della delega concessa al Governo per una riforma complessiva della materia. La conclusione è che, a vent’anni dal decreto Burlando e in un quadro completamente mutato, un nuovo intervento normativo non pare più procrastinabile, tenuto conto del costante aumento della domanda di mobilità nei contesti urbani e considerato che la competitività di un Paese viene misurata (anche) sulla base della qualità e della vivibilità delle proprie città. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Politiche per un trasporto sostenibile. Governance, multimodalità, fiscalità | |
Editore: | Editoriale scientifica | |
ISBN: | 9788863428704 | |
Serie: | ||
Citazione: | Candido, A., La governance del trasporto pubblico locale in Italia: quali prospettive?, in Ammannati, A., Canepa, A. (ed.), Politiche per un trasporto sostenibile. Governance, multimodalità, fiscalità, Editoriale scientifica, Napoli 2017: <<PERCORSI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO>>, 87- 110 [http://hdl.handle.net/10807/107930] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |