Il saggio breve in onore di Leonardo Quaresima vuole mettere alla prova della cultura visiva della danza, così importante nella cinematografia tedesca della prima metà del Novecento, il modello della "modernità reazionaria" proposto dallo stesso Quaresima nel 1994 come chiave di lettura fondamentale per capire l'universo filmico nazionalsocialista. Il caso Riefenstahl, molto studiato per la carriera registica dell'attrice, si rivela interessante anche dal punto di vista della sua performance attoriale di danza: come altre protagoniste di quegli anni, come la Roekk, Riefenstahl affronta il modello americano di cinema altamente performativo, e ipoteticamente (Aschied 2003) ne propone un'appropriazione e una localizzazione nazionale - ma rivelando infine una inadeguatezza fisica e tecnica ineludibili e rivelatorie della forzatura e contraddittorietà del progetto.

Locatelli, M., Leni e le altre. Appunti su un bagliore di modernità, Wer ist Leonardo? Da Caligari al cinema senza nomi. Wer ist Leonardo? From Caligari to the Cinema Without Names, Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2017: 353-357 [http://hdl.handle.net/10807/107441]

Leni e le altre. Appunti su un bagliore di modernità

Locatelli, Massimo
2017

Abstract

Il saggio breve in onore di Leonardo Quaresima vuole mettere alla prova della cultura visiva della danza, così importante nella cinematografia tedesca della prima metà del Novecento, il modello della "modernità reazionaria" proposto dallo stesso Quaresima nel 1994 come chiave di lettura fondamentale per capire l'universo filmico nazionalsocialista. Il caso Riefenstahl, molto studiato per la carriera registica dell'attrice, si rivela interessante anche dal punto di vista della sua performance attoriale di danza: come altre protagoniste di quegli anni, come la Roekk, Riefenstahl affronta il modello americano di cinema altamente performativo, e ipoteticamente (Aschied 2003) ne propone un'appropriazione e una localizzazione nazionale - ma rivelando infine una inadeguatezza fisica e tecnica ineludibili e rivelatorie della forzatura e contraddittorietà del progetto.
2017
Italiano
9788857541235
Mimesis Edizioni
Locatelli, M., Leni e le altre. Appunti su un bagliore di modernità, Wer ist Leonardo? Da Caligari al cinema senza nomi. Wer ist Leonardo? From Caligari to the Cinema Without Names, Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2017: 353-357 [http://hdl.handle.net/10807/107441]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/107441
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact