Radici devozionali e influssi sociali nell'avvio della ricostruzione della "chiesa di comunità" innalzata a scopo di protezione collettiva nella piazza centrale del borgo di Busto Arsizio
Zardin, D., La ‘rinascita’ di Santa Maria di Piazza nella scena lombarda del Cinquecento, in Marani, P. C. (ed.), Santa Maria di Piazza in Busto Arsizio. «Chiesa di moltissima divotione, et fabrica non meno bella che vaga», Nomos Edizioni, Busto Arsizio (Varese) 2017: 15- 31 [http://hdl.handle.net/10807/107421]
Autori: | ||
Titolo: | La ‘rinascita’ di Santa Maria di Piazza nella scena lombarda del Cinquecento | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Radici devozionali e influssi sociali nell'avvio della ricostruzione della "chiesa di comunità" innalzata a scopo di protezione collettiva nella piazza centrale del borgo di Busto Arsizio | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Santa Maria di Piazza in Busto Arsizio. «Chiesa di moltissima divotione, et fabrica non meno bella che vaga» | |
Editore: | Nomos Edizioni | |
ISBN: | 978-88-98249-90-9 | |
Citazione: | Zardin, D., La ‘rinascita’ di Santa Maria di Piazza nella scena lombarda del Cinquecento, in Marani, P. C. (ed.), Santa Maria di Piazza in Busto Arsizio. «Chiesa di moltissima divotione, et fabrica non meno bella che vaga», Nomos Edizioni, Busto Arsizio (Varese) 2017: 15- 31 [http://hdl.handle.net/10807/107421] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.