Una nuova analisi delle testimonianze relative all'attore Teodoro di Atene permette di aggiornare il quadro della sua attività come attore tragico di successo non solo ad Atene ma anche in Attica e in altre città greche. L'analisi sofferma l'attenzione sull'aspetto mimetico dell'arte teatrale di Teodoro.

Matelli, E., L’arte mimetica dell’attore Teodoro di Atene., in Elisabetta Matell, E. M. (ed.), L'Attore tragico. Giornata di Studio in onore di Fernando Balestra., Educatt Università Cattolica del Sacro Cuore, MILANO -- ITA 2017: 73- 82 [http://hdl.handle.net/10807/106834]

L’arte mimetica dell’attore Teodoro di Atene.

Matelli, Elisabetta
2017

Abstract

Una nuova analisi delle testimonianze relative all'attore Teodoro di Atene permette di aggiornare il quadro della sua attività come attore tragico di successo non solo ad Atene ma anche in Attica e in altre città greche. L'analisi sofferma l'attenzione sull'aspetto mimetico dell'arte teatrale di Teodoro.
2017
Italiano
L'Attore tragico. Giornata di Studio in onore di Fernando Balestra.
9788893352314
Educatt Università Cattolica del Sacro Cuore
Matelli, E., L’arte mimetica dell’attore Teodoro di Atene., in Elisabetta Matell, E. M. (ed.), L'Attore tragico. Giornata di Studio in onore di Fernando Balestra., Educatt Università Cattolica del Sacro Cuore, MILANO -- ITA 2017: 73- 82 [http://hdl.handle.net/10807/106834]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/106834
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact