Il saggi presenta l'intensa attività di ricerca e di insegnamento che Ettore Passerin D'Entrèves svolse durante i quattro anni di permanenza presso l'Università Cattolica di Milano, presso la Facoltà di Scienze Politiche. I numerosi contatti e le iniziative intraprese nel campo della ricerca storica, relativamente alla Storia del Risorgimenti, in particolare agli studi sul Cavour e sul Mazzini, e gli studi pionieristici sul ciddetto "movimento cattolico", in particolare sulle espressioni e le personalità più rilevanti del cattolicesimo liberale. Particolare attenzione è posta alle aspettative, alle indicazioni e alle iniziative legate all'apertura e allo svolgimento in quegli anni del Concilio Vaticano II.
Bianchi, A., A Milano, in Università Cattolica, negli anni del Concilio Vaticano II, in Bianchi Angel, B. A., Gariglio Bartol, G. B. (ed.), Ettore Passerin d'Entrèves. Uno storico "eretico" del Novecento, MORCELLIANA, BRESCIA -- ITA 2017: <<STORIA>>, 275- 314 [http://hdl.handle.net/10807/105389]
A Milano, in Università Cattolica, negli anni del Concilio Vaticano II
Bianchi, Angelo
2017
Abstract
Il saggi presenta l'intensa attività di ricerca e di insegnamento che Ettore Passerin D'Entrèves svolse durante i quattro anni di permanenza presso l'Università Cattolica di Milano, presso la Facoltà di Scienze Politiche. I numerosi contatti e le iniziative intraprese nel campo della ricerca storica, relativamente alla Storia del Risorgimenti, in particolare agli studi sul Cavour e sul Mazzini, e gli studi pionieristici sul ciddetto "movimento cattolico", in particolare sulle espressioni e le personalità più rilevanti del cattolicesimo liberale. Particolare attenzione è posta alle aspettative, alle indicazioni e alle iniziative legate all'apertura e allo svolgimento in quegli anni del Concilio Vaticano II.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.