Il volume prende le mosse dalla constatazione che il personale sanitario che è stato formato per curare patologie acute, deve ora acquisire competenze per aiutare i pazienti ad autocurare patologie croniche. Ciò comporta una profonda revisione del ruolo, dei sistemi di cura, dell'approccio, dei protocolli, della relazione e della formazione. La decisione di intraprendere la strada dell'educazione terapeutica è stata avviata dall'OMS e numerosi studi ne hanno riconosciuto il valore e l'impatto per il benessere dei pazienti. Il volume affronta il tema dal punto di vista clinico, pedagogico e della implementazione sanitaria e assistenziale.

Mostarda, M., Zannini, L., Maioli, S., Educazione Terapeutica: una sfida per la pedagogia. Operatori sanitari, educatori e pazienti cronici alleati, Educatt Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 2016: 146 [http://hdl.handle.net/10807/104261]

Educazione Terapeutica: una sfida per la pedagogia. Operatori sanitari, educatori e pazienti cronici alleati

Mostarda, Maria;Zannini, Lucia;Maioli, Sabrina
2016

Abstract

Il volume prende le mosse dalla constatazione che il personale sanitario che è stato formato per curare patologie acute, deve ora acquisire competenze per aiutare i pazienti ad autocurare patologie croniche. Ciò comporta una profonda revisione del ruolo, dei sistemi di cura, dell'approccio, dei protocolli, della relazione e della formazione. La decisione di intraprendere la strada dell'educazione terapeutica è stata avviata dall'OMS e numerosi studi ne hanno riconosciuto il valore e l'impatto per il benessere dei pazienti. Il volume affronta il tema dal punto di vista clinico, pedagogico e della implementazione sanitaria e assistenziale.
2016
Italiano
Monografia o trattato scientifico
Educatt Università Cattolica del Sacro Cuore
Mostarda, M., Zannini, L., Maioli, S., Educazione Terapeutica: una sfida per la pedagogia. Operatori sanitari, educatori e pazienti cronici alleati, Educatt Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 2016: 146 [http://hdl.handle.net/10807/104261]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/104261
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact