Il presente capitolo si focalizza sull’importanza di coniugare affettività e sessualità in adolescenza, riflettendo sulle ricadute positive e negative per la crescita dell’adolescente legate alla scelta di sperimentarsi anche nella dimensione sessuale.
Olivari, M. G., Confalonieri, E., Relazioni sentimentali e sessualità. Compiti di sviluppo da coniugare in adolescenza, in Confalonieri, E., Olivari, M. (ed.), Questioni di cuore. Le relazioni sentimentali in adolescenza: traiettorie tipiche e atipiche, UNICOPLI, Milano 2017: 47- 65 [http://hdl.handle.net/10807/103752]
Relazioni sentimentali e sessualità. Compiti di sviluppo da coniugare in adolescenza
Olivari, Maria Giulia;Confalonieri, Emanuela
2017
Abstract
Il presente capitolo si focalizza sull’importanza di coniugare affettività e sessualità in adolescenza, riflettendo sulle ricadute positive e negative per la crescita dell’adolescente legate alla scelta di sperimentarsi anche nella dimensione sessuale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.